Cosa portare in campeggio

È la tua prima volta in campeggio e non sai cosa portare? Non preoccuparti in questo articolo trovi la guida completa.

Se sei un esperto di campeggio questa guida per te potrebbe essere superflua ma se sei un novello allora ti sarà utilissima. Quando si decide di partire per il campeggio non bisogna solo preoccuparsi di trovare il migliore, come ad esempio cercando su Google i migliori campeggi Puglia, ma è anche necessario organizzarsi per il meglio e prepararsi. Per farlo dobbiamo avere ben chiaro tutto quello che ci occorre portare con noi per vivere quest’esperienza al massimo e senza alcuna preoccupazione. In questo articolo andremo a vedere perciò cosa dobbiamo portare con noi ogni volta che andiamo in campeggio. 

Considerazioni iniziali

Il campeggio non è un viaggio come un altro e non è perciò adatto ad una persona che non sa adattarsi o è alla ricerca della comodità totale. Per poter fare il campeggio, che rientra in una delle esperienze più belle e avventurose che ti capiterà di fare nella tua vita, è necessario essere pronti a tutto, sapersi adattare, non avere problemi al contatto diretto con la natura, essere pronti a dormire sotto le stelle e a mangiare quello di cui si dispone. Se tutto questo è quello che stavi cercando allora nel prossimo paragrafo troverai la lista dei prodotti necessari per un perfetto viaggio in campeggio.

Cosa portare in campeggio

Ecco tutto quello che è necessario per il campeggio:

  • Tenda 
  • Sacco a pelo
  • Materassino ad aria
  • Coperte
  • Kit di pronto soccorso
  • Corda, ganci, torce e batterie. 
  • Repellente per insetti.
  • Coltello da tasca.
  • Fornelletto da campeggio.
  • Zaino e borsa per poter portare tutto con te. 
  • Pentolino, panni, canavacci, posate e tutti gli accessori necessari per i pasti. 
  • Cibo in scatola e cibo da consumare in base alle proprie preferenze. 
  • Sacchetti di plastica dove poter riporre tutto ciò che sarà da buttare.
  • Power bank.
  • Sedie Pieghevoli.
  • Thermos.
  • Kit per l’igiene personale.
  • Kit per lavare i piatti e le stoviglie sporche. 

Cos’altro considerare

È importante considerare anche l’abbigliamento in questi casi, che varia a seconda del tipo di stagione che scegliamo. Se abbiamo optato per l’autunno o l’inverno sarà il caso di procurarsi dell’abbigliamento termico. Se durante il tuo campeggio prevedi di fare trekking procurati delle scarpe adatte e magari un marsupio o uno zaino più leggero e piccolo da portare con te per lo stretto necessario. 

Ora sei pronto per partire verso la tua prossima avventura.

Comments

comments